martedì 30 gennaio 2018


GRUPPO  ROSOLINI 1 

REPARTO " CONESTOGA"


Il reparto Conestoga del Rosolini 1 , nei giorni 27,28 ,29 dicembre 2017  è stato impegnato nel campo invernale ,presso contrada Ritillini  ,con il tema “La Bella e la Bestia “. Lo sfondo della fiaba ha fatto da filo conduttore per un esame introspettivo ,in cui ognuno ha riflettuto sulla “maschera” che sceglie di indossare nel rapporto con chi  viene a contatto ogni giorno.
Ma non solo….Le loro abilità manuali si sono cimentate nella costruzione di un castello con 3 torrette e poi ancora laboratori …l’atteso “Grande Gioco “…momenti musicali con il coinvolgente ballo in maschera ,che ci ha visti tutti in maschera con abiti e accessori creati da loro .
Abbiamo vissuto anche un momento forte per la veglia in  preparazione  di una squadrigliera che, durante la messa ,che chiudeva l’ultimo giorno di campo ,alla presenza di tutto il reparto e dei genitori ha pronunciato la “PROMESSA”.
La condivisione delle prelibatezze ,portate dai genitori, ha concluso i “momenti magici “vissuti per catapultarci nel presente ….ma convinti di  portare a casa la magia del campo .

                                                                                                                                         I CAPI 



sabato 27 gennaio 2018

Pachino 2 - Route Invernale

La Route invernale del Clan "Il Faro" e del Noviziato "Il Sentiero" si svolta presso il carcere di Cavadonna. dal 27 al 30 Dicembre 2017. I ragazzi hanno conosciuto la dura realtà della reclusione.

Pachino 2 - Attività Invernali di Branco e Reparto

Dal 27 al 30 Dicembre 2017 il Branco "Waingunga" e il Reparto "La Friscina" hanno svolto il loro campo invernale presso il Centro di Spiritualità in contrada Salmè, a Vittoria.
Gioia ed allegria hanno caratterizzato le quattro giornate passate insieme con l'ambientazione del Circo della Fratellanza. Tema del campo era la Competenza.







martedì 23 gennaio 2018

GRUPPO   ROSOLINI 1

Vacanze di Branco invernali 2017

Si sono svolte dal 27 al 29 dicembre   le vacanze invernali del branco "fiore rosso"  presso Testa dell’ acqua. Appena arrivati al campo i lupetti sono stati accolti da Alice che cerca di entrare in un mondo dove vivrà delle esperienze che segneranno la sua vita  e li invita ad entrare con lei in questo mondo fantastico. Al campo i lupetti incontreranno il bianconiglio , il cappellaio matto, lo stregatto  e la regina di cuori.              Un’ esperienza indimenticabile l ’ hanno vissuta il secondo giorno, quando sono stati svegliati dal canto ULA..ULA da parte del cappellaio matto, seguita dalla cena per finire la giornata con la colazione, insomma un giorno al contrario dove tutto si svolge in modo inverso. Il campo è stato   vissuto da parte di tutti i lupetti con gioia e armonia nel rispetto delle regole e del vivere insieme. A conclusione del campo dopo la messa celebrata da don Bruno Carbone i nuovi cuccioli hanno fatto la loro promessa davanti al branco e ai genitori.

 


lunedì 22 gennaio 2018

La Co.Ca DELL'ISPICA 2 dedicata a Nuccio Maucieri

Oggi 21 gennaio, nell'atmosfera di un perfetto stile scout, nella chiesa della Madonna delle Grazie, sede del gruppo Ispica 2, si è tenuta una Santa Messa in occasione del 10° anniversario della scomparsa del nostro fratello Nuccio Mauceri, grande Capo gruppo dell'Ispica 1. 

Alla cerimonia eucaristica erano presenti i famigliari con la moglie Michela, il figlio Salvatore e numerose persone che nel passato hanno avuto l'onore di indossare il fazzolettone giallo rosso del gruppo Ispica 1.

Lo svolgimento della mattinata ha avuto un ricco copione, che ha visto la partecipazione di tutto il gruppo Ispica 2, dai ragazzi del reparto la Fenice che insieme ai ragazzi del Clan la Musica, hanno animato la Santa Messa, con canti della tradizione scout e con la consegna di simboli e doni all'offertorio, il tutto sotto l'attenta regia dei capi unità e di tutta la Co.Ca.

Durante la funzione religiosa è stata ricordata dal nostro A.E. Don Salvo Bella, la figura carismatica di Nuccio, persona semplice, infatti lo si vedeva sempre in prima linea, affianco ai ragazzi.

Il momento conclusivo, che ha visto schierato in quadrato il gruppo Ispica 2, insieme ai vecchi scout dell'Ispica 1, dove tutti insieme hanno rinnovato la promessa fatta.

Un momento commovente è stato il ricordo fatto dal Capo reparto Piero Carbonaro e dalla capo Gruppo Veronica Zocco, i quali hanno ricordato la loro esperienza scout affianco di Nuccio.

A conclusione della giornata, è stata consegnata alla moglie Michela, una targa ricordo, con la quale ufficialmente la Comunità Capi del Gruppo Ispica 2, viene intitolata a Nuccio Mauceri, in ricordo del suo grande impegno verso gli altri e i ragazzi in particolare modo.

I ragazzi incuranti della pioggia che iniziava a cadere, hanno voluto continuare la loro giornata con banz e canti, in un clima di spensieratezza tipico del mondo scout.



a cura di CLAUDIO GANCI
 (Capo Gruppo Ispica 2)


venerdì 19 gennaio 2018

2° CAMPO INVERNALE DI GRUPPO PER L'ISPICA 2

Nei giorni 4-5-6 Gennaio, presso Portopalo si è tenuto il
2°Campo Invernale di gruppo per l'Ispica 2.
I ragazzi del Reparto LA FENICE Ispicese sono arrivati al campo ambientato sul tema di "Peter Pan", e quale poteva essere la location migliore se non la Chiesa Madonna Eleusa con tanto di mare e isola che non c'è (isola di Capopassero) a fare da sfondo.
I ragazzi del Noviziato e il Clan La MUSICA sono partiti da c.da granelli e dopo aver percorso circa 25 km nei quali rover e scolte hanno fatto anche un momento di deserto, sono arrivati al campo stremati ma felici e si sono subito adoperati nella logistica del campo.
Svariate le attivita' proposte dove i nostri ragazzi hanno potuto sperimentare e meditare sul tema "Sogno e Responsabilità".
Non sono mancate una veglia di preghiera notturna, giochi, missione di squadriglia, i divertenti fuochi serali e la Messa celebrata dal nostro AE Don Salvo. Al termine della Messa hanno pronunciato davanti al tutto il gruppo la loro Promessa tre dei nuovi capi tirocinanti ovvero Claudio B, Mariagrazia e Sara, più Vincenzo un novizio del clan.
L'ultima sera dopo il fuoco un emozionante veglia d'Armi ha preparato alla promessa i novizi del Reparto.
L'ultimo giorno, davanti ai genitori e ai capi, hanno pronunciato la loro Promessa i novizi del Reparto: Alessia, Clelia, Chiara, Vincenzo, Oliver, Alessia, Gaia, Francesca, Carmengiulia, Sara, Pietro, Maira, Arianna, Marco e Francesco; visibilmente emozionati e con voce tremolante hanno scelto di esser scout per sempre.
Infine l' ammainabandiera di gruppo dove é stato assegnato il guidoncino D'onore alla sq. TIGRI capeggiata da Sara Rustico, e il guidoncino Stile alla sq. AQUILE di Monica Ferraro. 




Dopo il classico Voga a conclusione di questa magnifica esperienza.

Grande l'emozione dei ragazzi, i quali si dicono sempre più appassionati alla vita scout, certi che il bello deve ancora venire...

Pietro Carbonaro
Capo Reparto Ispica 2