venerdì 27 gennaio 2017

GRUPPO MODICA 2 - “DIFENDI IL TUO MARE DA UN MARE DI PLASTICA”




“DIFENDI IL TUO MARE DA UN MARE DI PLASTICA” - DOMENICA 5 FEBBRAIO 2017 TORNA “IL MARE D’INVERNO”.

I VOLONTARI DI FARE VERDE MODICA PULIRANNO LA SPIAGGIA DI MARINA DI MODICA (RG)

Domenica 5 febbraio 2017 ritorna l'operazione “Il mare d'inverno”: i volontari di Fare Verde saranno impegnati a pulire le spiagge italiane per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all'anno e non solo durante il periodo estivo. Inoltre, Fare Verde continua a denunciare il grave fenomeno dell’invasione della plastica che affligge i nostri litorali. Non a caso lo slogan dell’edizione 2017 è “difendi il tuo mare da un mare di plastica”.

Nella nostra città l’iniziativa si svolgerà domenica 5 febbraio 2017, dalle ore 10,30 alle ore 12,30, sulla spiaggia di Marina di Modica (Rg).
Chiunque voglia partecipare alla giornata di pulizia, può contattare Fare Verde Modica al numero 3391089880 o inviare una mail all’indirizzo fareverdemodica@gmail.com.
Ai partecipanti saranno consegnati guanti e sacchi in plastica e ulteriore materiale necessario alla pulizia della spiaggia.

L'iniziativa di Fare Verde ha l’obiettivo di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti e riciclarli più possibile. Infatti, un “mare di rifiuti” invade le vie delle nostre città, le strade, le autostrade, le ferrovie che attraversano le campagne, le aree industriali e i quartieri residenziali, le cime delle montagne e i boschi, i prati e le spiagge.

I volontari di Fare Verde che puliranno le spiagge coglieranno l'occasione per fare anche un censimento dei rifiuti raccolti. Una specie di “hit – parade” dove saranno elencati i tipi e le quantità di immondizia raccolta. Questo per dimostrare che sulle spiagge ormai si trova di tutto ed è dovere dei cittadini e delle pubbliche amministrazioni cooperare per tenerle pulite.

La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della tutela del territorio e del mare, col patrocinio del comune di Modica e con la partecipazione del gruppo scout Agesci Modica 2 della parrocchia del Sacro Cuore di Modica.

 

    


giovedì 26 gennaio 2017

Incaricato GPN - Avvisi

Come Incaricato GPN, vi ricordo alcuni importanti appuntamenti:

27 gennaio
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime dell'Olocausto.
Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. In Italia, essa ricorda anche le vittim delle leggi razziali e coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati ebrei, nonché tutti i deportati militari e politici italiani nella Germania nazista.

27 marzo
Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto un elenco di circa novecento nomi di vittime innocenti. Ci sono vedove, figli senza padri, madri e fratelli. Ci sono i parenti delle vittime conosciute, quelle il cui nome richiama subito un'emozione forte. E ci sono i familiari delle vittime il cui nome dice poco o nulla. Per questo motivo è un dovere civile ricordarli tutti. Per ricordarci sempre che a quei nomi e alle loro famiglie dobbiamo la dignità dell'Italia intera. Per il 2017 la giornata sarà celebrata a livello nazionale a Locri (RC), e a livello regionale a Trapani.
(http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13140)

17, 18, 19 luglio
25° stragi Falcone e Borsellino. A Palermo una tre giorni di memoria e impegno.

giovedì 19 gennaio 2017

Gruppo Ispica 2 - 1° Campo Invernale di Gruppo

Nei giorni 5-6-7 Gennaio, presso Villa Modica in c.da Lanzagallo Ispica (Rg) si è tenuto il
1°Campo Invernale di gruppo per l'Ispica 2.
I ragazzi del Reparto LA FENICE Ispicese sono arrivati al campo ambientato sul tema di "Hunger Games" per sviluppare il lavoro di squadra, tema scelto dal Con.ca, e dopo una breve sistemazione hanno fatto il loro primo issabandiera con il quale sono iniziate le attività del campo. Non sono mancati i fuochi di bivacco, il laboratorio di manualità, il grande gioco notturno,
i tornei scout, la ginnastica mattutina e i vari servizi a cura delle squadriglie.
Le guide della sq. Pantere si sono aggiudicate il guidoncino d'onore per il campo.
Il Noviziato ALIUS invece è partito da c.da Graffetta Pozzallo (Rg) e dopo aver percorso circa 11 km nei quali rover e scolte hanno fatto anche un momento di deserto, sono arrivati in c.da Busita dove hanno chiesto ospitalità presso una famiglia. La sera dopo cena è stata fatta una breve verifica della strada e dopo aver preparato il bivacco i ragazzi hanno pronunciato la loro Promessa tra l'emozione di capi e degli stessi ragazzi.
Il giorno seguente il noviziato è ripartito verso c.da Lanzagallo dove ha raggiunto il reparto percorrendo altri 11 km, nei quali i capi hanno fatto vivere ai ragazzi il tema di Zaccheo, inoltre hanno sperimentato il pranzo essenziale. Arrivati al campo stanchi e provati dal freddo di quei giorni si sono subito impegnati nell'aiutare i capi in reparto nel grande gioco notturno.

L'ultimo giorno è stata celebrata la Messa dal nostro A.E. Don Salvatore Bella seguita dal pranzo comunitario insieme ai genitori dei ragazzi.
Dopo l' ammainabandiera di gruppo e il classico Voga a conclusione di questa magnifica esperienza.

Grande l'emozione dei ragazzi, i quali si dicono sempre più appassionati alla vita scout, certi che il bello deve ancora venire...




martedì 17 gennaio 2017

GRUPPO ROSOLINI 1 - Campo Invernale Reparto Conestoga



REPARTO CONESTOGA "IL MOSTRO DI OCEANIA"

Dal 27 al 29 dicembre 2016,si è svolto presso Casa Micieli, in c.da Timparossa, il Campo Invernale del gruppo Conestoga Rosolini1. Un campo il cui tema principale è stato Avventura =Viaggio=Oceano, queste sono state le parole -chiave del campo , infatti sotto i pennoni del nostro "veliero" immaginario ,da cui sventolavano le tre bandiere che ci rappresentano ,abbiamo dato il via al nostro "Viaggio", inteso come ricerca- scoperta per superare le proprie inadeguatezze e lottare per conquistare "LA COSA PIU' IMPORTANTE PER OGNUNO". I ragazzi hanno attinto ai personaggi della storia nota " Il mago di Oz "e, identificandosi ognuno nel personaggio più consono ,si sono trasformati in sceneggiatori, attori, registi di uno spettacolo finale, che ha contribuito tra l'altro ,a parte i momenti di ilarità generale ,a far emergere i talenti dei novizi ,ben 12,e a cementare i rapporti personali con  tutto il reparto. Particolarmente emozionante è stata la veglia alla Promessa, con spunti di riflessione personale ,preghiere e canti ,che hanno pronunciato  l'indomani dopo la messa alla presenza dei genitori. Il nostro "viaggio" si è concluso ,con un equipaggio carico ,ricco di forti emozioni vissute ,e motivato ad affrontare altri viaggi con rotte diverse.







lunedì 16 gennaio 2017

COMITATO - ASSEMBLEA DI ZONA 2016-2017

COMITATO - ASSEMBLEA DI ZONA 2016-2017

L'Assemblea della Zona Netina si è tenuta nei giorni 14-15 a Modica presso il Circolo Didattico "Piano Gesù".
I capi sono stati chiamati a confrontarsi, stilare e votare il nuovo "Progetto di Zona" i cui ambiti Fede- Formazione Capi - Territorio e rispettivi obiettivi individuati accompagneranno i loro passi per i prossimi 4 anni. Oltre al nuovo Progetto di Zona i capi hanno eletto anche il Consigliere Generale di Zona, Rosario Ardilio.
L'Assemblea si è svolta nella “Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato” che quest’anno è stata dedicata ai “Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”, a tal proposito è stato tenuto da parte di alcuni capi uno spettacolo che ha visto il coinvolgimento di tutti.
E' stato un momento curato nei minimi particolari, introdotto con la lettura di un brano del Papa ed altri testi, che hanno aiutato il clima di ascolto e di concentrazione di tutti i capi presenti.
I capi-attori sono stati bravi ad interpretare e a fare loro le storie di sofferenza, disperazione e di guerra dei migranti.

Il tutto si è concluso con l’intervento del Maresciallo della Guardia Costiera Italiana, Antonio Giuliano, che ha messo il sigillo all’intero spettacolo toccando e colpendo il cuore di tutti con la sua testimonianza diretta di servizio; le sue parole hanno aiutato a capire il grande lavoro e la grande sofferenza che vivono non solo i migranti ma anche coloro che hanno donato la propria vita per questa grande missione; a Giuliano è stato consegnato, da parte di tutti i capi della zona, un attestato di stima: “ per il servizio e l’impegno nella salvaguardia di vite umane”.

Dice Nadia Guarrella, Capo Gruppo dell' Ispica2, "lo spettacolo ha sicuramente lasciato in ogni partecipante un segno indelebile e profondo di riflessione e di consapevolezza della tematica, altresì è stato un momento forte di formazione che ha calato ognuno dei capi nei panni dei migranti permettendo una crescita di coscienza e di consapevolezza".

Il Comitato.





ZONA NETINA - Assemblea ed elezione Consigliere Generale

ASSEMBLEA DI ZONA NETINA - ELEZIONE DEL CONSIGLIERE GENERALE

Rosario Ardilio, da tempo Capo-Scout del Gruppo Agesci Pachino 2, attualmente Incaricato al Settore Comunicazione di Zona, è stato eletto Consigliere Generale dell’Agesci e rappresenterà gli scout della Zona Netina al Consiglio Generale dell’Agesci. Lo ha eletto l’assemblea zonale di tutti i Capi-Scout dei Gruppi Portopalo 1, Pachino 2, Noto 1, Rosolini1, Rosolini 2, Ispica 2, Pozzallo 1, Avola 1, Avola 3, Modica1, Modica 2, Modica 3, Scicli 1, svoltasi a Modica nei giorni 14-15 Gennaio.
Il Responsabile di Zona, Carmelo Scala, facendo gli auguri al neo-eletto consigliere generale e invitandolo a fare del proprio meglio gli ha augurato di svolgere l’incarico sempre con passione e spirito di servizio.
L’elezione di Ardilio al prestigioso incarico assume un valore in più, in quanto è il Primo Consigliere Generale a rappresentare la nostra Zona.

"Se volete fregiarmi di questo incarico, sarò onorato di rappresentarvi" aveva dichiarato il neo-eletto consigliere durante la presentazione della sua candidatura...


Beh l'assemblea ti ha scelto, adesso tocca a te! 
Buona strada Saro.

Vania.

venerdì 13 gennaio 2017

Gruppo Avola 1 - Campo invernale di gruppo

Si è svolto nella suggestiva cornice del Santuario della Madonna di Adonai a Brucoli, il campo di gruppo dell’Avola1 dal 3 al 5 Gennaio 2017. Erano presenti circa 80 ragazzi tra Lupetti, Reparto, Clan/Noviziato e 10 capi.
Il Clan è partito in treno dalla stazione Avola fino ad Augusta per poi proseguire a piedi fino a Brucoli
Il tema del campo è stato “La fabbrica del Cioccolato”, con questo tema abbiamo parlato della Famiglia (tema tanto caro a Papa Francesco) e di quanto sia importante per la crescita dei nostri ragazzi. Attraverso il tema unico, poi calato in ogni branca, abbiamo fatto conoscere Charley figlio di una famiglia povera che vive con i quattro nonni e Willy Wonka, proprietario della più famosa fabbrica del cioccolato del mondo.
La sera del 2 giorno abbiamo assistito con grande emozione alla cerimonia della “partenza” di due ragazze del Clan (Chiara e Benedetta). Con l’auspicio che questa “partenza” possa essere uno stimolo per continuare a fare scoutismo ma dalla parte opposta.
L’ultimo giorno abbiamo celebrato la S. Messa con il ns A.E., dove i ragazzi hanno presentato i loro lavori.
Al termine della Messa siamo ripartiti per Avola
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1214265372001079.1073741906.158112040949756&type=1&l=193f5de2c4
Branco "Fiore Rosso"

Reparto "Nuovi Orizzonti"

mercoledì 11 gennaio 2017

Gruppo Modica 2 - Route branca RS 4-6/01/2017

Dal 4 al 6 gennaio 2017 si è tenuta la route invernale. Il tema della route è stato "Alla ricerca di.." 
Il clan "Mafeking" e il noviziato "Tireless" hanno effettuato due percorsi diversi per poi ricongiungersi la sera del 5 gennaio per la celebrazione della Santa Messa presieduta da Don Peppe Di Stefano.
Percorso Clan: Pozzallo (servizio presso un centro d'accoglienza); Marina di Marza - Maganuco.
Percorso noviziato: Scicli, (servizio alla cena solidale organizzata da Don Antonio Sparacino presso la chiesa Santa Maria la Nova); Sampieri -Maganuco. 
Tutta la route è stata incentrata sul tema della stella, che rappresenta ognuno di noi che vive nella società di oggi; ma che nonostante tutto e tutti riesce ad essere scoperta per la sua "bellezza" nascosta.
Proprio lei..la stella prescelta per guidare i Re magi verso il nostro Salvatore.





martedì 10 gennaio 2017

Gruppo Portopalo C.P. 1 - Diversità è ricchezza?

Si è concluso da poco il Campo Invernale E/G del Reparto Neverland Portopalo 1; un campo che ha visto come protagonisti i personaggi del noto libro di Collodi "Pinocchio" su un tema sempre attuale: la diversità intesa, soprattutto, come difficoltà ad aprirsi nei confronti di chi non si conosce.
"Abbiamo tutti una cosa in comune, siamo tutti diversi!", è stato questo il messaggio che i ragazzi hanno voluto trasmettere e sul quale è stato costruito l'intero campo.
Gli scenari della base "CinqueVie" hanno fatto da cornice al campo e la neve, caduta in questi freddi giorni invernali, ha regalato sorrisi ed entusiasmo agli esploratori e guide.
Non sono mancati momenti intensi di condivisione e di preghiera ma, soprattutto, di preparazione a quella promessa che i novizi hanno pronunciato al ritorno dal campo nella chiesa Madonna Greca Eleusa "Madre della Misericordia".
Pinocchio è diventato un bambino vero proprio domenica quando quei 14 novizi hanno pronunciato la propria promessa; Pinocchio ha deciso di fare della sua diversità un punto di forza!
Diversità è quindi ricchezza? Decisamente si, solo se apriamo il nostro cuore.

lunedì 9 gennaio 2017

venerdì 6 gennaio 2017

Gruppo Pachino 2 - Campo invernale LC-EG

Il Branco Waingunga e il Repato  La friscina hanno svolto insieme il Campo Invernale presso Casa Micieli in contrada Timparossa a Rosolini. I temi del campo sono stati il Rispetto per il diverso, l'Accoglienza, l'Integrazione e la Fratellanza con l'ambientazione del cartone SHREK. Durante il Campo, nel corso della santa Messa celebrata dai nostri due Baloo, Don Matteo e Don Paolo, i nuovi Lupetti hanno fatto la loro Promessa.







giovedì 5 gennaio 2017

GRUPPO ROSOLINI 1 - VdB BRANCO FIORE ROSSO



VdB BRANCO FIORE ROSSO
La forza del Branco è nel Lupo, la forza del Lupo è nel Branco! Proprio come una mamma, Raksha ci ricorda il valore della comunità, del  gruppo, della “famiglia felice”. Ed è stato con tale spirito, di “piccola comunità” in cammino, che con lo zaino sulle spalle 32 lupetti del Branco Fiore Rosso del Rosolini 1, il 3 gennaio 2017,si  sono “avventurati” per le loro “prime” VdB invernali. Ma cosa sono le VdB?  Delle  semplici vacanze? Una gita lontano dai genitori? Le Vacanze di Branco rappresentano luoghi, momenti, forti  emozioni, attività, riflessioni…  che restano nel cuore e nella mente dei lupetti e dei capi, e i cui echi arrivano alle famiglie;  quadri metaforici dello stare insieme, di accettare e condividere le proprie diversità, per crescere come scout e come persone; immagini sempre vive , indelebili nell'intimità di ciascuno. Il rispetto delle regole è stato uno dei tanti temi  delle  “nostre” VdB, durante le quali ogni lupetto ha  sviluppato la propria autonomia in armonia con il resto del Branco. Si sono svolte attività ludico/educative, di spiritualità, di lavoro manuale (segnalibro di Kaa) , piccole pulizie, lavaggio delle gavette, ecc. Emozionante è stata l’esperienza vissuta dai lupetti intorno al Fiore Rosso, dove ognuno ha espresso se stesso con riflessioni, gioco dei mimi ,canti…. finchè, il Fiore Rosso sulle note di Ula, ula, ula,  li ha accompagnati tra le braccia di Morfeo. Le Vdb terminano veloci….e noi V.L. ci ritroviamo a casa con la sensazione di aver contribuito ad un’esperienza unica per ogni lupetto, felici ……ma ancora con l’eco delle molteplici voci, delle risate, degli sguardi di complicità, della scoperta di piccole paure, di segreti , di richieste, manifestazioni di affetto  proprie dei lupetti.
By Akela e Bagheera