venerdì 31 marzo 2017

ROSOLINI 1



Venerdì 24 marzo il Reparto Conestoga Rosolini 1,si è stretto attorno a 5 squadriglieri che hanno ricevuto il sigillo della Cresima ,presso la chiesa del  SS. Crocifisso.
Auguri ragazzi !!!! ….e  al vostro cammino di fede!






sabato 18 marzo 2017

Tutti i luoghi del 21 marzo


Si svolgerà a Locri e in contemporanea in tanti luoghi in tutta Italia la XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie “Luoghi di speranza, testimoni di bellezza”.
Come ogni anno, nel primo giorno di primavera, simbolo di rinascita, la rete di Libera, gli enti locali, le realtà del terzo settore, le scuole e tanti cittadini, assieme alle centinaia di familiari delle vittime, si ritroveranno in tanti luoghi, per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie, creando in tutto il Paese un ideale filo di memoria, quella memoria responsabile che dal ricordo può generare impegno e giustizia nel presente.
La lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, nello stesso giorno, alla stessa ora unirà Locri con tantissimi luoghi. Di seguito quelli della Sicilia:

Trapani | lettura nomi Piazza Vittorio Veneto
Palermo | Associazione Uniamoci Onlus via Giafar n.36 ore 16:00
Catania | Piazza Dante ore 11:30
Alessandria della Rocca (AG) | Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa nel corso della mattinata
Palagonia (CT) | Scuola superiore | liceo scienze umane via Pitagora ore 10:00
Palagonia (CT) | via Pitagora 12 ore 10:00
Catania | I.C. “A. Malerba” via Pidatella 127 ore 10:00
Agrigento | Spazio Temenos Chiesa di San Pietro Via Pirandello 1 ore 9:00
Noto (SR) | Palazzo Ducezio Corso V. Emanuele 139 ore 10,30
Barcellona Pozzo di Gotto (ME) | Istituto Comprensivo “D’Alcontres” Parco Urbano “La Rosa” Vecchia Stazione Ferroviaria Via Cattafi Stefano 52 dalle 9:00 alle 13:00
SANTA TERESA DI RIVA (ME) | ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTA TERESA DI RIVA SCUOLA VIA DELLE COLLINE 15 ore 11:00
Messina | ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO DI PAOLA SCUOLA IC SAN FRANCESCO DI PAOLA VIA OLIMPIA SAN LICANDRO ORE 10:00
Messina | XII Istituto Comprensivo Battisti – Foscolo Plesso Juvara Piazza Casa Pia ore 12:00
Bronte (CT) | Comune di Bronte Villa Comunale “Falcone e Borsellino” Viale Catania 10 ore 8:30
Messina | ISTITUTO COMPRENSIVO N. 2 “SALVO D’ACQUISTO” VIA CALISPERA n.° 23 ore 10:00
Castell’Umberto (ME) | Istituto comprensivo Castell’umberto Scuola secondaria I grado di tutto l’istituto comprensivo (Castell’Umberto, Ucria, Sinagra, Raccuja) via Francesco Crispi n.° 25 ore 11:30
Messina | IIS Antonello scuola viale giostra n.° 2 ore 11:30
MESSINA | ISTITUTO COMPRENSIVO “SALVO D’ACQUISTO” DI MESSINA VIA CALISPERA – CONTESSE n.° 23 ore 10:00
Messina | 19 IC EVEMERO DA MESSINA SCUOLA VIA CARATOZZOLO n.° 2 ore 11:00
Messina | I.C. Villa Lina Ritiro – Messina Scuola Rotatoria “Vittime di Mafia” Viale Giostra n.° 29 11
Vittoria (RG) | I.C. Francesco Pappalardo Via Giuseppe Di Vittorio ore 12:00 circa
Siracusa | comitato attivisti siracusani messa delle ore 18:00 circa
Palermo | Rete di scuole statali: Franchetti, Maneri, N. Sauro Davanti la Casa-Museo P. Puglisi Piazzale A. Garibaldi 5 dalle ore 10.00 in poi
Bagheria | Bab el gherb Rete di scuole Piazza Vittime della mafia ore 11.00
Bagheria (PA) | Scuola G. Cirincione Piazza Vittime della Mafia ore 11:00
Avola (SR) | Istituto Superiore “E. Majorana” di Avola (SR) Campetto di Calcetto Via Sandro Pertini n.° 188 ore 12:00
Messina | UIL MESSINA Sede Camera Sindacale UIL Viale San Martino n.° 146 ore 12:00
Messina | Istituto Comprensivo “Mazzini” Messina Via Oratorio San Francesco (scuola) e e di seguito in piazza duomo. ore 09:20 – 10:00 (scuola), 10:10-10:55 (piazza duomo)
Messina | Istituto Comprensivo “BOER – VERONA TRENTO” Piazza Duomo I. C. Via XXIV Maggio n.° 84 ore 10:10
Avola (SR) | Primo Circolo Didattico di Avola Scuola Aula Magna viale Lido 3 ore 11:00
CASTELVETRANO (TP) | 2 CIRCOLO DIDATTICO DI CASTELVETRANO SCUOLA RUGGERO SETTIMO VIA CADORNA 14 ore 12:00
Messina | Liceo Ainis scuola palestra via Freri ore 11:00
Messina | Liceo Scientifico Statale “Archimede” – MESSINA Aula Magna V.le Regina Margherita, 3 ore 11:30
Messina | UUST CISL MESSINA sede UST Cisl Messina Viale Europa is. 68 58 ore 16:30
Messina | ISTITUTO COMPRENSIVO CANNIZZARO GALATTI SCUOLA VIA MARIO GIURBA 2 ore 11:00
Mascalucia (CT) | scuola federico II di svevia via del sole ore 11:30
Catania | I.C. Dusmet-Doria scuola viale Castagnola 13 ore 9:00-11:00
Catania | LICEO ARTISTICO LAZZARO CATANIA AULA MAGNA ISTITUTO VIA GENERALE AMEGLIO 15 ore 11:00
Carlentini (SR) | CARLENTINI prov. SR SCUOLA Via dello Stadio 32 ore 11:00
Campobello di Mazara (CT) | IC Pirandello -S.G.Bosco Scuola aula magna piazza Addolorata ore 10:00
Sambuca di Sicilia (AG) | Comune di Sambuca di Sicilia Sede comunale Spazio Mercato presso ex Ospedale Pietro Caruso Corso Umberto I ore 20:00
Palermo | Universita degli Studi di Palermo Edificio 12 Viale delle Scienze 12 udu
CASTELVETRANO | 2° circolo didattico di castelvetranoSCUOLA “RUGGERO SETTIMO” VIA CADORNA 14 VIA CADORNA 14 ore 12:00
Villalba (CL) | Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Piazza Vittorio Emanuele ore 10:00
Siracusa | Rete Centri Antiviolenza di Raffaella Mauceri Sala Rossa Rete Centri Antiviolenza Via Brenta 67 ore 10:30
CORLEONE (PA) | CIDMA COMUNE DI CORLEONE
San Cataldo (CL) | Associazione Culturale “Attivarcinsieme” presso la sede sociale dell’Associazione Via Babbaurra 23 ore 10:00
Barrafranca (EN) | lettura dei nomi coinvolgendo le scuole le associazioni e le istituzioni della città. Il momento si terrà presso la piazza regina margherita a partire dalle ore 11.30 24 marzo

mercoledì 8 marzo 2017

festa della Donna.
In questo giorno, rendiamo minuscola la festa e maiuscola la donna. E' bene ricordare le lotte per i diritti delle donne lungo tutto il novecento e i molti nodi problematici di natura sociale, culturale e giuridica che ancora oggi non consentono alle stesse di avere pari opportunità, pari garanzie, pari diritti in Italia ma soprattutto nelle altre culture.

http://www.corriere.it/otto-marzo/17_marzo_06/8-marzo-donne-lotta-foto-storiche-7efe6b4a-028c-11e7-b9cd-27dc874c2067-bc_principale.shtml

http://www.statoechiese.it/index.php?option=com_content&task=view&id=914&Itemid=40

martedì 7 marzo 2017

"L'arcobaleno senza i suoi colori non è arcobaleno"

Caccia intrisa di contenuti e informazione quella svoltasi sabato 4 marzo 2017, nella parrocchia di Don Michele a Pozzallo, e conclusasi domenica 5 presso la Chiesa Madonna Greca Eleusa "Madre della Misericordia" di Portopalo.
Il CDA del branco "Rupe del Sud" del Portopalo 1 ha proposto come tema della caccia "il bullismo" dando ai capi l'occasione di trattare una problematica molto attuale e, purtroppo, diffusa: il "cyber-bullismo".
In una società "liquida" dove i valori e i principi primordiali, spesso, vengono a mancare prevaricati da sentimenti di odio e non accettazione dell'altro, la trattazione di determinati temi in età infantile- spiegano i capi-  può smuovere le coscienze e, nei casi migliori, piantare un seme che, trovando terreno fertile, può rendere la nostra realtà sicuramente migliore.
Non a caso, la nostra mission è proprio quella di crescere il cittadino del domani, l'uomo della partenza che, forte dei propri valori, sarà capace di impegnarsi attivamente e lealmente in ogni contesto che la vita gli presenterà.
La caccia è iniziata lanciando l'attività sugli smartphone dei lupetti: un video rappresentante l'alba che hanno visto al buio e con delle cuffie per ascoltare ogni minimo dettaglio! Ancora increduli e perplessi hanno visto uno spot sul bullismo e sull'importanza di fare squadra.
Ed ecco l'attività cardine della caccia che è stata raffigurata con un arcobaleno: spiegando il significato di ogni colore hanno scelto dei cordini di diverse tonalità creando, così, "il bracciale dell'amicizia".
Indispensabile e arricchente la presenza di Don Michele che è riuscito a creare un momento molto intimo con i nostri fratellini raccontando la storia dei colori dell'arcobaleno.
Visto il momento di quaresima, i componenti del CDA hanno preso l'impegno di donare più amore al fratellino da cui hanno ricevuto il braccialetto dell'amicizia.
Domenica 6 Marzo i lupetti hanno vissuto un momento magico assistendo in spiaggia ad un'alba ma, stavolta, REALE; vivere la natura con i suoi odori, i suoi suoni non è come guardarla attraverso lo schermo di un telefono, soprattutto se lo si fa in compagnia!
La caccia si è conclusa con la partecipazione alla Santa Messa a Portopalo.
La prossima domenica verrà loro consegnato un libricino, patrocinato dalla polizia di stato e dalla Samsung, trattante il tema del cyber-bullismo nato da un'iniziativa di un associazione di genitori sensibili alla tematica e, sempre durante la messa domenicale, verrà proiettato il video che il CDA stesso ha creato per dire definitivamente "stop al bullismo".
E' proprio vero, l'arcobaleno senza tutti i suoi colori non è lo stesso... noi tutti senza amicizia siamo un po' meno forti .. e, se è vero che tutti i colori hanno un loro significato di certo, in questa caccia, il giallo misto ai colori della pace e dell'amore hanno fatto capolino.

domenica 5 marzo 2017

Gruppo Pachino 2 - Incontro con il MASCI e Promesse EG

Domenica 5 Marzo 2017 abbiamo incontrato gli adulti del MASCI della zona Netina. La giornata è iniziata con la cerimonia delle Promesse dei ragazzi del Reparto "La Friscina" alla quale hanno assistito anche i nostri fratelli maggiori, guidati dal Responsabile MASCI, Corrado Baccio. Tutti insieme abbiamo quindi partecipato alla Santa Messa celebrata dal nostro AE, Don Matteo Buggea. Dopo la Messa si è svolto l'incontro tra Capi Scout, adulti Scout e genitori dei ragazzi, allo scopo di presentare ed illustrare le attività del MASCI in vista di una eventuale apertura di un gruppo a Pachino. Dopo il pranzo preparato dai ragazzi del Clan e del Noviziato l'incontro si è concluso con un grande cerchio di fraternità.






mercoledì 1 marzo 2017

Gruppo Pachino 2 - Attività di autofinanziamento della branca RS

Il Clan "Il Faro" e il Noviziato "Il Sentiero" si stanno impegnando nelle attività di auto finanziamento in vista della Route Estiva a Santiago de Compostela. La route sarà l'evento conclusivo del "Progetto di Itineranza" previsto nella carta di Clan e che vede i ragazzi impegnati a conoscere e vivere il territorio partecipando alle Celebrazioni Eucaristiche delle varie parrocchie di Pachino.