Gruppo Ispica2 - REPARTO LA FENICE
Vegliando verso la
Promessa
Finalmente
arrivò il tanto atteso weekend delle Promesse del Reparto La Fenice
dell’Ispica2.
Giorno 4 febbraio - ore 15.30: si parte verso una meta sconosciuta…
Avevamo lasciato i nostri ragazzi al loro primo campo invernale con un pizzico
di amaro in bocca: “Poca avventura!”, “Più natura!”, “Esplorazione!”. Eccoli
accontentati!
Arrivare al Rifugio Pernamazzoni (totalmente immerso nella Cava Ispica-Modica)
è la risposta che non si sarebbero mai aspettati. Durante il cammino, tra
ruscelli da attraversare, grossi sassi che ostacolano il cammino, piante
selvatiche altezza uomo da schivare, in mezzo alla natura selvaggia, i loro
occhi brillavano.
Con le ultime luci del tramonto arriviamo al rifugio dove avremmo alloggiato
per la notte, ma il Reparto non sa ancora cosa li attende...
Storie di Cavalieri e di una grossa spada infilzata in una roccia che solo con prove di coraggio e solo con animi puri e semplici si sarebbe estratta.
Intanto la notte incalza e un grande fuoco di bivacco è quello che ci vuole per riscaldare gli animi e allietare il re e la regina di “Spaccaforno Secondo”, ma presto bisognerà spogliarsi del proprio fazzolettone e recarsi dentro una grotta davanti ai simboli dell’acqua, del fuoco e della Croce, indossare un fazzolettone bianco per purificarsi e legarlo con un cordino rosso simbolo del sacrificio da fare per mantenere la propria Promessa. Preghiere, canti, spiegazioni su ogni punto della Legge Scout, il tutto in una magica atmosfera di silenzi d’animo e di rumori notturni della natura circostante. Si veglia tutta la notte, ognuno chiuso nelle proprie riflessioni e nell’agitazione dell’indomani.Alle prime luci dell’alba sono già tutti a terra, chi ripassa, chi espone gli ultimi dubbi, chi confronta le proprie sensazioni. Cerchiamo di scaricare l’ansia con le prove del loro primo Grido di Reparto, ma è giunto il momento: sistemiamo polsini, colletto, bottoni, calzettoni, fazzolettone, cintura, … dobbiamo essere impeccabili.Ore 10.30: con tutti i genitori presenti (non ne manca nemmeno uno) i ragazzi recitano la loro Promessa, la loro FORZA… “e si ricorderanno per sempre di quelle ore in cui, in mezzo ai loro compagni, con il loro stesso ideale, hanno promesso di servire Dio”.
di Daniela Quartarone (Capo Reparto - Ispica 2)
Nessun commento:
Posta un commento